Ultime News
- venerdì 22 gennaio 2021
- venerdì 22 gennaio 2021
- venerdì 22 gennaio 2021
- venerdì 22 gennaio 2021
- giovedì 21 gennaio 2021
- giovedì 21 gennaio 2021
- giovedì 21 gennaio 2021
- mercoledì 20 gennaio 2021
- mercoledì 20 gennaio 2021
Costituito " Cantiere della Legalità e della Sicurezza
sabato 18 maggio 2013

Scopo del progetto è quello di promuovere e favorire la formazione, nella comunità locale, di una coscienza critica su queste tematiche, nell’accezione più ampia della cittadinanza attiva delle comunità in cui operano.
A tal proposito verrà attivata una banca dati per raccogliere tutte le iniziative sui temi della legalità, della sicurezza e della non violenza. Uno strumento che permetterà di valorizzare e condividere esperienze maturate anche in scuole e in comunità locali che altrimenti difficilmente avrebbero modo di agire ed interagire.
I soggetti costituenti il comitato, avranno il compito di diffondere l'iniziativa e sensibilizzare altre associazioni in genere, enti no profit ed istituzionali, alla partecipazione non solo agli incontri che si intendono organizzare ma dell'intero progetto. Ciò al fine di allargare la rete stessa e renderla stabile e strutturata sul territorio di riferimento con l’intento di rivolgersi, in special modo, alle giovani generazioni per favorire il diffondersi di una cultura della legalità, della solidarietà, della giustizia sociale e del rispetto dei beni comuni.
Il progetto prevede 4 azioni che verranno progettate e realizzate dal Comitato promotore ed allargato all’idea di Rete della legalità.
La prima delle quattro azioni prevede la mappatura delle associazione e degli enti che svolgono attività di contrasto all'illegalità.
La seconda azione prevede la realizzazione di percorsi formativi rivolti ad operatori appartenenti a diverse realtà associative, studenti, docenti e cittadini comuni. Tali percorsi sono finalizzati alla formazione di nuove figure sociali, che avranno il compito di formarsi sul tema della legalità e di contribuire all'allargamento della rete territoriale impegnata a diffondere la cultura della legalità, della sicurezza e della nonviolenza.
La terza azione prevede la realizzazione di una banca dati che raccoglierà tutte le iniziative che, su questo tema, vengono promosse nel territorio riguardante le buone pratiche di educazione alla legalità.
La quarta, ed ultima azione, prevede l'avvio di una ricerca sociologica, sui fenomeni sociali che ostacolano la legalità nella fascia giovanile.
Firmato: Centro Studi Europei ‘ Il Segno Mediterraneo’ - onlus di Brindisi, Associazione antiracket Sviluppo e legalità di San Pietro V.co, Associazione antiracket Legalità e sicurezza di Mesagne, Associazione di volontariato Alt – Liberi tutti di San Pietro V.co, Associazione di volontariato Jonathan – onlus di Brindisi, Scuola di formazione politica ‘ Antonino Caponnetto’ sez. di Brindisi, Gruppo Volontari per il Carcere della Caritas – Arcidiocesi di Brindisi ed Ostuni, Cooperativa sociale “Senza Confini” onlus di Brindisi, Associazione Il giglio della valle di Brindisi, Associazione di volontariato ACAT sez. di Brindisi, Associazione Pasquaro Onlus di Brindisi, Associazione di promozione sociale “I Segni di Teti”, Ente Morale “San Lorenzo da Brindisi” Onlus – Brindisi.
Condividi su